INCENTIVI FISCALI

INCENTIVO STABILE PER POMPE DI CALORE TERMICHE

Introdotto dal D.M. 16 febbraio 2016 (pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 51 del 2 marzo 2016 ed entrato in vigore il 31 maggio) al contrario dell’Ecobonus è un incentivo stabile, ovvero senza scadenza, e oltre che dai privati è usufruibile anche dalle Pubbliche amministrazioni.

Tra i privati, può essere richiesto da chi ha effettuato interventi di piccole dimensioni per la produzione di energia termica da fonti rinnovabili e per l’incremento dell’efficienza energetica. Viene infatti calcolato in base all’energia termica prodotta e non in base alle spese sostenute per la sostituzione di un impianto;

Viene erogato in un periodo che va da 2 a 5 anni, a meno che il totale dell’incentivo non superi i 5.000 €: in questo caso è corrisposto in un’unica rata, accelerando molto i tempi di rientro rispetto alle detrazioni fiscali. Le pompe di calore, essendo tecnologie rinnovabili in grado di fornire energia termica per la climatizzazione invernale degli edifici, sono ammesse all’incentivazione del Conto termico.

Qui potete scaricare l’autocertificazione per tutti i modelli Argo che rientrano nel Conto Termico.

Scoprite quanto potrete recuperare installando una pompa di calore Argo:

ecco la lista completa di modelli aria/aria con il calcolo per il conto termico per tutte le zone climatiche.

ecco la lista completa di modelli aria/acqua con il calcolo per il conto termico per tutte le zone climatiche.

Whistleblowing